Mappatura Nei
Mappatura nei: cos’è e perché farla
La mappatura dei nei (nevi) è un controllo della pelle che andrebbe fatto almeno una volta nella vita.
L’ossessione della tintarella, con frequenti lettini solari e/o con esposizione ai raggi solari nocivi nelle ore più calde e senza protezione o applicando creme solari non adatte, ha portato ad un aumento in tutti i paesi occidentali dei casi di melanoma. Il melanoma è un tumore maligno della pelle molto aggressivo ma che, se scoperto tempestivamente, può essere curato con terapie efficaci ottenendo una guarigione completa.
Mappatura dei nevi: tecnica diagnostica
La mappatura dei nei con la dermatoscopia (chiamata anche epiluminescenza) si avvale di una tecnica non invasiva rivolta alla diagnosi precoce di nei pericolosi e di melanomi. Questa tecnica diagnostica per i tumori della pelle prevede l’utilizzo di uno strumento ottico chiamato dermatoscopio, tramite il quale si acquisiscono in computer le immagini digitali sia macroscopiche che dermoscopiche. Il dermatoscopio permette, con una apposita telecamera dotata di lente che si appoggia sul neo, di osservare strutture del neo localizzate sotto la superficie della pelle e non visibili ad occhio nudo, favorendone il riconoscimento. L’immagine macroscopica è importante per individuare il neo sulla superficie corporea. Lo strumento, quasi sempre una telecamera che utilizza ingrandimenti 20-70X fino a 200X, è collegato ad un pc dotato di un software gestionale che permette la creazione di una cartella personale del paziente per l’archiviazione delle immagini. Il neo è osservato in diretta sul monitor dove le immagini vengono visualizzate. Lo screening dei nei eseguito con la dermatoscopia digitale non è una semplice osservazione ripetuta nel tempo ma è una tecnica che aiuta il dermatologo nella diagnosi e a dire al paziente che il suo nevo, che nel tempo ha cambiato colore, forma e aspetto, sta diventando pericoloso e deve essere tolto chirurgicamente per prevenire la sua trasformazione in melanoma.
Dermatoscopia digitale: altre applicazioni
Oggi si estende l’applicazione della dermatoscopia anche a lesioni non pigmentate della cute. La dermatoscopia digitale risulta quindi particolarmente efficace anche nel riconoscimento dei tumori cutanei non melanocitari, quali il carcinoma basocellulare e la malattia di Bowen, e di altre neoformazioni cutanee come le cheratosi attiniche e seborroiche, il dermatofibroma, l’acantoma a cellule chiare. Altra indicazione di tale metodica è la ricerca dell’acaro della scabbia.
Mappatura nei: chi può farla
La mappatura dei nei è uno screening importante e tutti possono essere sottoposti alla mappatura con epiluminescenza digitale che è un’ esame diagnostico assolutamente non invasivo, indolore e non presenta alcuna controindicazione.
La prevenzione dei tumori della pelle parte da buone abitudini di vita e visite di controllo dei nei sospetti nello studio medico del dermatologo.
Immagini dermatoscopio
Dove visita il dr. Bertola
via A. Borgogna 2, Vercelli
335.6827734
info@dermatologia-medicinaestetica.it
Orari di visita
Il dottor Bertola visita solo su appuntamento, preferibilmente nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì.
Orari:
14:00 - 19:30