Rinofima al naso

Rinofima cause

Il Rinofima è una patologia a carattere benigno, con lenta e progressiva evoluzione, caratterizzata da un aumento sproporzionato del volume della parte distale del naso a causa della presenza di grossi noduli.

E’ una affezione a decorso cronico, che colpisce soprattutto soggetti maschi di età superiore ai quarant’anni, ed è caratterizzata da un marcato ed irregolare ispessimento della cute nasale, che porta ad una antiestetica deformazione del naso stesso.

Il Rinofima è la conseguenza di una malattia dermatologica infiammatoria molto diffusa, la rosacea, ed è dovuto ad una progressiva iperplasia ed ipertrofia con incontrollata tumefazione delle ghiandole sebacee. Nell’evoluzione della rosacea, questa conseguenza, tuttavia, non è un evento obbligatorio e molti autori ritengono le manifestazioni di questa fase come vere e proprie complicazioni della malattia.

Il naso appare notevolmente ingrossato, rosso-cianotico vinoso, bozzuto, spugnoso con follicoli piliferi dilatati dai quali può essere spremuto materiale biancastro untuoso, pelle ruvida e giallastra, gonfiore dei vasi sanguigni sul naso e sulle guance e pelle molto sensibile.

laser-co2-frazionato

Rinofima terapia

Non esiste trattamento farmacologico che possa porre rimedio al danno e, a lesioni conclamate, l’unico trattamento possibile consiste nell’asportazione chirurgica dei tessuti ispessiti e nel rimodellamento della piramide nasale.
Oggi, grazie allo sviluppo di tecnologie laser molto sofisticate, è possibile correggere questo inestetismo in modo eccellente, soprattutto se si interviene precocemente.
Il laser CO2 consente un’accurata vaporizzazione delle ghiandole malate. Con questa eccezionale metodica è infatti possibile ridare al naso il profilo iniziale.
L’intervento è semplice e non necessita di ricovero perché non si utilizza alcuna anestesia generale. Subito dopo l’intervento il naso appare di dimensioni normali.

 

Foto Prima e Dopo

Dove visita il dr. Bertola

via A. Borgogna 2, Vercelli

335.6827734

info@dermatologia-medicinaestetica.it

Orari di visita

Il dottor Bertola visita solo su appuntamento, preferibilmente nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì.

Orari:

14:00 - 19:30

Prenota un appuntamento

Privacy Policy | Cookie Policy