Terapia fotodinamica PDT
Cos’è la Terapia Fotodinamica
La Terapia Fotodinamica – PDT – in campo dermatologico oltre a curare lesioni cutanee, offrendo notevoli risultati in termini di guarigione clinica, può essere considerata un’efficace terapia di prevenzione.
La PDT induce infatti la morte selettiva di tutte le cellule displastiche, presenti diffusamente sulla superficie cutanea, curando lesioni esistenti e prevenendo la comparsa di nuove lesioni precancerose.
Le cellule displastiche non sono cellule tumorali (benigne o maligne), ma sono cellule che hanno subito un cambiamento e hanno maggiori probabilitá di trasformarsi in cellule neoplastiche (tumorali) rispetto alle cellule del tessuto sano.
La Terapia Fotodinamica in dermatologia è una metodica tra le più funzionalmente innovative. La PTD utilizza un composto fotosensibilizzante contenente Acido Aminolevulinico che si applica sulla pelle e che viene assorbito e accumulato laddove lo strato corneo è alterato; le molecole fotosensibilizzanti si concentrano selettivamente nelle cellule “malate” producendo una sostanza fototossica che, attivata da una luce con specifica lunghezza d’onda, induce alla morte le sole cellule bersaglio.
La Terapia Fotodinamica è una modalità terapeutica non chirurgica, non invasiva e ben tollerata che, come già detto, offre ottimi risultati in termini di guarigione clinica assicurando inoltre eccellenti risultati estetici.
Patologie che la PDT cura
La Terapia Fotodinamica è applicata attualmente in vari campi della medicina ed in dermatologia é utilizzata per curare e trattare tumori cutanei e lesioni precancerose – cheratosi attiniche, cheiliti attiniche, basaliomi – acne, lichen, ulcere, fotoringiovanimento.
Foto Prima e Dopo
Dove visita il dr. Bertola
via A. Borgogna 2, Vercelli
335.6827734
info@dermatologia-medicinaestetica.it
Orari di visita
Il dottor Bertola visita solo su appuntamento, preferibilmente nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì.
Orari:
14:00 - 19:30